CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO
CONTENUTI
1) PinetaBike
2) Cliente
3) Contratto di noleggio
4) Il veicolo
5) Periodo di noleggio
6) Costi
7) Utilizzo del veicolo
8) Sinistri, furti e danni
9) Quote per furti e danni al veicolo
10) Modifiche al noleggio
11) Riconsegna del veicolo
12) Pre –autorizzazione
13) Pagamenti
14) Tracciabilità dei veicoli
15) Servizio di Bike –Tour
16) Trattamento dei dati personali
Prima di noleggiare, il Cliente è tenuto a leggere le presenti Condizioni Generali di noleggio
Per noi è importante che il Cliente viva un’ottima esperienza di noleggio e disponga di tutte le informazioni necessarie.
Pertanto anche se richiederà un po’ di tempo, invitiamo il Cliente a leggere attentamente il presente documento.
PRINCIPALI TERMINI E CONDIZIONI
1) PinetaBike. Per PinetaBike è da intendersi il marchio commerciale appartenente al Noleggiatore, ossia la Ditta Arcatech di Carlo Arrigoni, P.Iva 03718750130, corrente in 22070 –Castelnuovo Bozzente (Co) alla Via Aliverti nr. 12;
2) Cliente. Cliente è da intendersi il Noleggiante, ossia la persona indicata sul contratto di noleggio, e di norma, l’utilizzatore del veicolo.
3) Contratto di noleggio. Il contratto è un accordo tra noi PinetaBike, quale fornitore del veicolo come indicato nei presenti Termini e Condizioni ed il Cliente, ossia la persona indicata sul contratto di noleggio.
4) Il veicolo. PinetaBike fornirà il veicolo idoneo alla circolazione e conforme alla normativa vigente. Il Cliente si impegna ad utilizzare il veicolo con idonei strumenti di sicurezza (a titolo esemplificativo: casco) di cui dovrà assicurarsi la disponibilità in via autonoma, prima dell’inizio del Periodo di noleggio. I dispositivi di sicurezza potranno essere forniti come opzione “extra” dal Noleggiatore nel caso di specifica richiesta del Cliente, salvo effettiva disponibilità. Ai fini del contratto di noleggio, per veicoli sono da intendersi i velocipedi individuati conformemente all’art. 50 del Nuovo Codice della Strada, ossia i veicoli con due ruote o più funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo ovvero le biciclette a pedalata assistita dotate di un motore ausiliario elettrico (in seguito anche e-bike). Il Cliente è tenuto a riconsegnare il veicolo e le opzioni extra eventualmente noleggiate nelle stesse condizioni in cui sono stati consegnati, fatta salva la normale usura. Il Cliente è tenuto a verificare attentamente le condizioni del veicolo prima di mettersi alla guida. Al momento della consegna il Cliente è tenuto a verificare che le condizioni del veicolo siano rispondenti a quanto riportato sul report e a segnalare eventuali danni non rilevati. Con l’incondizionata accettazione del veicolo al suo ritiro il Cliente da atto della perfetta rispondenza del veicolo stesso rispetto allo stato risultante dal contratto di noleggio.
5) Periodo di noleggio. Il Cliente è responsabile del veicolo e delle opzioni extra acquistate per tutta la durata del periodo di noleggio:
a) Il periodo di noleggio ha inizio dal ritiro del veicolo (“check-out”) e termina nel momento in cui viene accertata la riconsegna del veicolo (“check-in”).
b) Il Cliente è tenuto a riconsegnare il veicolo durante l’orario di apertura dell’ufficio al personale preposto e nella località concordata. Il Cliente resta responsabile del veicolo in caso di riconsegna durante l’orario di chiusura dell’ufficio o in assenza del personale preposto a effettuare il check-in.
6) Costi. Il Cliente è tenuto a pagare gli importi indicati nel contratto di noleggio per il veicolo e le opzioni extra acquistate. Il Cliente è inoltre tenuto a pagare qualsiasi estensione del periodo di noleggio, comprese le opzioni extra concordate. Se dovuti, in conformità ai Termini e condizioni del contratto, il Cliente è infine tenuto a pagare l’eventuale quota per la responsabilità economica derivante da danni e furto del veicolo.
7) Utilizzo del veicolo. Il Cliente è tenuto a: (i) avere ragionevole cura e diligenza nell’utilizzo del veicolo, (ii) utilizzare il veicolo in conformità alle leggi del Paese in cui viene condotto, (iii) utilizzare il veicolo come consentito dalla legge e per scopi leciti. Il Cliente non deve: (i) utilizzare il veicolo per scopi commerciali; per competizioni di qualsiasi genere, sportive e non, o prove di percorsi; (ii) consentire l’uso del veicolo a persone diverse dal conducente autorizzato. PinetaBike si riserva la facoltà di risolvere in qualsiasi momento il noleggio del veicolo qualora, accerti, a suo insindacabile giudizio, un uso improprio del veicolo. Nel caso di esercizio del diritto di risoluzione in questione il Cliente è tenuto a riconsegnare immediatamente il veicolo, a semplice richiesta anche orale, e non ha diritto al rimborso del prezzo corrispondente al periodo di noleggio non goduto. Con la sottoscrizione del contratto di noleggio, il Cliente manleva da responsabilità PinetaBike in ordine ai danni che potrebbero a questi (o a terzi) conseguire dall’uso del veicolo. Il Cliente manleva inoltre da responsabilità il noleggiatore in ordine ai danni derivanti dall’uso del veicolo da parte di utilizzatori non autorizzati in termini di contratto. Con riferimento alla possibilità di impiego del Veicolo in aree boschive e/o di campagna, il Cliente riconosce di essere stato informato dal Noleggiatore dei relativi pericoli connessi. Ancor più nello specifico, il Cliente è consapevole che l’impiego del Veicolo in aree non urbane comporta la possibilità per lo stesso di imbattersi in fauna selvatica ed altri utenti dell’area (ad esempio: cacciatori), manlevando espressamente da responsabilità il Noleggiatore per i danni che allo stesso potrebbero conseguire da tali occasionali incontri.
8) Sinistri, furti e danni. Il Cliente è tenuto a comunicare immediatamente (i) alle autorità competenti e (ii) ad avvisarci entro e non oltre il termine di 48 ore se il veicolo è coinvolto in un incidente stradale o ha subito danni, anche se non sono coinvolte terze parti.
In caso di mancata riconsegna del veicolo, furto o danneggiamento dello stesso, il Cliente è tenuto a pagare la quota relativa alla responsabilità economica stabilita dalle presenti Condizioni e Termini di contratto nonché eventuali spese per la gestione amministrativa della pratica di furto o danno. Il Cliente è responsabile dei danni al veicolo.
9) Quote per furti e danni al veicolo. Nel caso di furto totale del veicolo o delle opzioni extra concordate il Cliente è tenuto a corrispondere a PinetaBike, anche a titolo a risarcimento dei mancati guadagni, una quota economica corrispondente al valore di mercato a nuovo del veicolo. Nel caso di furto parziale (si intende per furto parziale la sottrazione/perdita di un elemento del veicolo) ovvero di danni al veicolo noleggiato o alle opzioni extra concordate, il Cliente è tenuto a corrispondere una quota economica corrispondente al valore a nuovo del pezzo di ricambio necessario oltre al costo della manodopera e del trasporto eventualmente occorrente per l’esecuzione della riparazione. Per le descritte ipotesi di furto o danni, il Cliente è in ogni caso tenuto a corrispondere a PinetaBike una quota economica, forfettariamente determinata in € 100,00, per la gestione amministrativa della pratica di furto o di danno.
10) Modifiche al noleggio. Il Cliente è tenuto a pagare il costo addizionale derivante dall’estensione del periodo di noleggio con le maggiorazioni economiche in seguito previste per il caso di ritardo senza preavviso o non autorizzato. Il Cliente è tenuto altresì a pagare un supplemento per il viaggio a prelevare se riconsegna il veicolo in un luogo diverso da quello del ritiro. PinetaBike non è comunque tenuta ad accettare la consegna del veicolo in luogo diverso da quello di consegna. Il supplemento per la riconsegna in luogo diverso è in ogni caso determinato, salvo dimostrazione del maggiore costo sostenuto, in una quota fissa di € 100,00 ed una variabile chilometrica corrispondente ad € 1,00 a calcolarsi sulla distanza tra il luogo di consegna ed il luogo effettivo di riconsegna.
11) Riconsegna del veicolo. Se non diversamente concordato, il Cliente è tenuto a riconsegnare il veicolo e le opzioni extra alla data/ora e nella località indicate nel contratto di noleggio. Se il Cliente ha necessità di riconsegnare il veicolo oltre l’orario/data stabiliti, sarà tenuto a richiederci il prolungamento con un preavviso minimo di 5 ore. In tale caso, PinetaBike si riserva la facoltà di autorizzare la ritardata consegna del veicolo, applicando le normali tariffe in relazione al maggiore periodo di noleggio, senza addebitare alcuna maggiorazione. In caso di ritardata consegna senza preavviso, ovvero in assenza di esplicita autorizzazione, ci riserviamo di addebitare, oltre le normali tariffe, una quota economica aggiuntiva di € 50,00.
12) Pre-autorizzazione. Bloccheremo un importo a garanzia sulla carta di pagamento del Cliente, vincolando così tale importo sulla carta per garantire la presenza di fondi sufficienti per effettuare il pagamento ex art. 13) al termine del noleggio. Se il Cliente paga con un’altra carta, saranno necessari fino a un massimo di 21 giorni prima che la banca restituisca l’importo precedentemente “bloccato”.
13) Pagamenti. Sottoscrivendo il contratto di noleggio, il Cliente ci autorizza ad addebitare sulla sua carta di pagamento tutti i costi sostenuti durante il periodo di noleggio, ivi compreso i costi del noleggio (art. 6) e le quote per furti e danni al veicolo (art. 9). Il Cliente è riconosce il diritto del Noleggiatore ad addebitare gli importi dovuti dal cliente per le finalità di cui all’art 9) anche nel caso di mancato riconoscimento da parte dello stesso dei danni medesimi ovvero di offerta da parte dello stesso di corrispondere quanto dovuto per i costi del noleggio con diversa carta.
14) Tracciabilità dei veicoli. I veicoli potrebbero essere equipaggiati con sistemi di geo-localizzazione e dispositivi di rilevamento per localizzarli in caso di furto o mancata riconsegna presso l’ufficio di noleggio.
15) Servizio di Bike –Tour. Per Bike –Tour è da intendersi il servizio di accompagnamento turistico opzionale eseguito a favore del Cliente da operatori professionali con cui PinetaBike ha stretto accordi di collaborazione commerciale. Il Cliente è consapevole del fatto che il servizio di accompagnamento turistico denominato Bike –Tour è erogato direttamente da soggetto terzo ed autonomo rispetto a PinetaBike. L’acquisto dell’opzione Bike –Tour dà unicamente diritto all’acquisto presso PinetaBike di un voucher spendibile presso l’effettivo fornitore del servizio Bike –Tour. La spendibilità del voucher per la fruizione del servizio è soggetto alle condizioni e alla disponibilità del servizio presso l’effettivo fornitore dello stesso In ragione dell’autonomia del rapporto tra il Cliente e il partner commerciale di PinetaBike, il Cliente manleva da responsabilità PinetaBike in ordine ad eventuali inadempimenti del fornitore del servizio di accompagnamento turistico in parola nonché in ordine ai danni che potrebbero allo stesso derivare dalla inesatta esecuzione delle obbligazioni da questi assunte.
16) Trattamento dei dati personali. I dati personali del Cliente verranno trattati (16.1) al fine di: (a) fornire i servizi di noleggio e (b) valutare se fornire in futuro servizi di noleggio. Forniremo i dati personali del Cliente, secondo quanto stabilito dalla normativa in vigore, e se necessario, con il suo esplicito consenso, (16.2) per finalità commerciali e di marketing anche a società terze con sede al di fuori dell’Unione Europea. Nel caso di suo specifico ed opzionale consenso, utilizzeremo i suoi dati personali per l’invio di email pubblicitarie mediante iscrizione alla nostra newsletter.
Il Cliente ha in ogni caso diritto (16.3) ad accedere alle sue informazioni personali in nostro possesso, e potrà chiederci di modificare, bloccare o rimuovere qualsiasi informazione personale. Il titolare del trattamento dei dati è il fornitore del servizio di noleggio, come riportato nel presente contratto.